Scegliere una Destination Wedding

State pensando ad una Destination Wedding?

Fondamentale:

scegliete il posto suggerito dalle vostre sensazioni, non lasciate che nessuno vi influenzi. Il luogo dove coronerete il vostro sogno deve essere importante e significativo per entrambi.

Cercate il vostro posto nel mondo!

Perché scegliete di venire in Italia e non andare in Australia per esempio o a Ibiza e non in un’isola greca? Questo lo potete sapere solo voi.

Lasciatevi guidare dalle emozioni , come si dice “al cuor non si comanda” e vale anche per questo tipo di scelta.

Una foto, il racconto di un viaggio, l’articolo di una rivista … tutto può essere un’ispirazione.

Il giorno in cui deciderete di sposarvi non è da sottovalutare, il mio consiglio è di scegliere un giorno feriale, cosi da risparmiare anche sul budget. Definita la Destination Wedding, non tralasciate la venue.

Cercate di trovarne una che possa darvi quella sensazione familiare di accoglienza; non essendo sul posto non ne potete avere piena consapevolezza, ecco perché in questa fase è importante il wedding planner che potrà controllare e assicurarsi che sia riservato il meglio per voi.

La scelta dei fornitori infatti è determinante in questa fase, mai come ora è importante dare priorità ad aziende che incoraggiano l’inclusività, l’aspetto solidale e sostenibile.

Penso ad aziende che sono a sostegno della comunità LGBT, che hanno una visione sostenibile dell’ambiente e che possono regalare una visone più ampia e responsabile all’evento stesso.

Iniziate ad informarvi fin da subito su questi aspetti, non aspettate un minuto di più.

Per ultimo, ma non per importanza, il “problema” degli invitati.

Lo definisco problema perché molte coppie fanno le ore piccole per cercare di capire chi invitare o no senza ferire i sentimenti  altrui. Fate le vostre valutazioni con serenità.

Il mio consiglio è di fare in modo di avere i familiari e gli amici più stretti cosi da trascorrere con voi l’intera vacanza.

La Destination Wedding non è solo per il giorno del matrimonio ma un’esperienza che deve essere vissuta con le persone che amate di più!

Ecco perché la cura che dovete dare agli invitati il giorno del matrimonio non deve essere sottovalutata, personalizzando per esempio un aperitivo, una cena o il tavolo dei dolci per ognuno.

Chi partecipa all’evento si dovrà sentire importante.

Infine la tecnologia può avere un aspetto fondamentale per la Destination Wedding : potreste pensare ad effettuare un collegamento in streaming in occasione della cerimonia con le persone che non vi avranno seguito per far loro condividere il giorno più bello della vostra vita.

Anche se non sarà come averle lì a fianco a voi potrete sentire e donare tutta la gioia di quel momento.

https://www.zankyou.it/wedding-planner-s/firenze

Richiedi un preventivo gratuito